Il 25 giugno presso la Villa Mariani situata a Casatenovo (che in più occasioni ha ospitato gli eventi organizzati anche in collaborazione della SIPS Lecchese) in provincia di Lecco si é tenuta una mostra fotografica dal titolo “cacciatori passato e futuro” con dibattito a tema riguardante una gestione più ecosostenibile della della caccia.
La serata é stata organizzata da Corbetta Mario, Riboldi Roberto, Colombo Angelo, Ravasio Vittorio, Valnegri Cristian, Corbetta Giorgio con la partecipazione della società italiana pro segugio sez. Lecco e Sez. Lario Brianza, dell’ATC Meratese e dalla Pro Loco di Casatenovo.
La mostra fotografica é stata improntata sull’evoluzione che la caccia ha avuto dal 1900 fino ai giorni nostri, molte le foto storiche raccolte rappresentanti scene di caccia con carnieri abbondati di un mondo che ormai non esiste più, quando la caccia era fonte primaria dell’approvvigionamento di proteine nobili contenute nella carne con cui le famiglie si nutrivano.
I relatori della serata sono stati Emanuele Nava scrittore giornalista di diverse riviste cinofile, Baglioni Delio presidente dell’ATC meratese, Colombo Lindo presidente provinciale Lecco di arcicaccia e Carissimi Luigi presidente provinciale Lecco della federazione italiana della caccia che hanno esposto le linee guida per un corretto prelievo venatorio, dando maggiore importanza alla cinofila riuscendo così a godere maggiormente del lavoro del proprio cane durante l’azione di caccia e dando minor importanza al numero di animali abbattuti.
Dopo i saluti e i ringraziamenti agli sponsor, alle persone che hanno contribuito attivamente all’organizzazione della serata é stato offerto un rinfresco a tutti i presenti per concludere al meglio questo momento di ritrovo all’insegna dell’amicizia e dell’amore nutrito verso una passione comune quella della caccia.
Ormai una nuova stagione venatoria è appena iniziata perciò colgo l’occasione per fare gli auguri a tutti i cacciatori, che questa nuova annata di caccia sia ricca di tante soddisfazioni.
Ricordatevi però di rispettare il selvatico cacciato e gustarvi ogni singola azione del/dei vostro/vostri cani e di abbattere il selvatico solo se i vostri ausiliari siano stati degni del premio finale e la vostra soddisfazione sarà più grande!
Buona caccia a tutti..,
Roberto Riboldi
P.s. Un sentito ringraziamento all’amico e consigliere della SIPS Lecchese Mario Corbetta, per l’impegno e la dedizione messa perl’organizzazione di questo riuscito evento. Complimenti e buona caccia!