Noi.
La SIPS Lecchese nasce con la costituzione della Provincia di Lecco e l’esigenza di creare una sezione provinciale che riunisse i segugisti locali fino ad allora distribuiti nelle altre sezioni delle province limitrofe. Gli associati e la composizione del Consiglio direttivo della SIPS lecchese riuniscono in sé la cultura e le due anime del territorio lecchese, che impattano anche sulla cultura segugistica: i monti delle Alpi Orobie che si stagliano sopra il lago e la collina brianzola, ultimo polmone verde prima di Milano.
Novità.
- 25/02/2025 | ASSEMBLEA SOCIALE – RINNOVO CARICHE E NUOVE ATTIVITA’Buongiorno a tutti amici della SIPS Lecchese, come da precedente comunicazione il 22 febbraio 2025 si è tenuta l’assemblea sociale al ristorante Marion ...
- 18/02/2025 | ASSEMBLEA SOCIALE E CENA SOCIALE – 22 FEBBRAIO 2025Buongiorno a tutti amici della Pro Segugio Lecchese, il 22 febbraio 2025 al Ristorante Marion di Costa Masnaga (LC) si terrà l’assemblea con ...
- 29/04/2024 | Nuove foto!Nella sezione cuccioli e esposizioni dell’amica Simona Pelliccia.
Leggile Tutte
Galleria.
«Solo la fotografia ha saputo dividere la vita umana in una serie di attimi, ognuno dei quali ha il valore di una intera esistenza» Eadweard Muybridge
Zona di Addestramento Pertus-Valcava
La SIPS di Lecco è la Zona di addestramento Pertus – Valcava. Una frase riassume il tutto. Anni di lavoro e sacrifici, di carte e di diplomazia e di promozione del nostro lavoro su tutti i tavoli per ottenere l’agoniato traguardo di avere una zona di addestramento permanente in territorio libero per i nostri amatissimi compagni a quattro zampe. Grazie Paolo, grazie presidente!
Recinto di Addestramento Cuccioli
Il recinto di addestramento cuccioli della SIPS lecchese è l’ultima novità della sezione.
Localizzato su una collina a Olgiate Molgora (LC) si caratterizza per un’estensione di 25.000 metri quadri di prato e bosco ceduo completamente recintato con ben 750 pali e rete metallica.